Eventi ibridi e vaccino, le chiavi dell’era post Covid Una survey tratteggia lo scenario del 2021

Eventi ibridi e vaccino
Global DMC Partners (GDP), rete globale di destination management company (DMC) e professionisti di eventi, ha condiviso i risultati di un sondaggio che fotografa l'impatto diffuso della pandemia sul settore degli eventi nel terzo trimestre 2020. Il dato principale che emerge è che la maggior parte delle agenzie sta spostando gli eventi live nel 2021, trasformandoli in eventi ibridi. Inoltre, la maggior parte degli intervistati ritiene che sarà il vaccino Covid-19 la chiave per il ritorno agli eventi in presenza.


Il dato principale che emerge dalla ricerca è che la maggior parte delle agenzie sta spostando gli eventi live nel 2021, trasformandoli in eventi ibridi. Inoltre, la maggior parte degli intervistati ritiene che sarà il vaccino Covid-19 la chiave per il ritorno agli eventi in presenza.

I numeri principali

I punti salienti del sondaggio possono essere racchiusi nei seguenti 3 punti: - Oltre il 100% ha riferito che alcuni o tutti gli eventi del 2020 sono stati rinviati al 2021; - Quasi tre quarti dei planners stanno spostando i loro eventi face to face verso eventi virtuali o ibridi nel 2021. Molti stanno pianificando di includere un'opzione virtuale per il loro evento live, specificando che il 2021 sarà un anno ibrido; - Gli intervistati sono quasi tutti d’accordo nel ritenere che un vaccino sia il fattore più importante affinché si possa tornare a organizzare eventi face to face.

La maggior parte dei partecipanti al sondaggio dichiara una diminuzione dei budget per riunioni, conferenze ed eventi per il periodo 2020-2021.
Per quanto riguarda gli incentive, invece, sono più quelli che non segnalano alcun cambiamento di budget, risetto a quelli che prevedono una diminuzione.

L’incertezza, il timore più grande

La paura e l'incertezza generale sono le preoccupazioni principali per la maggior parte dei partecipanti al sondaggio, mentre seguono, a breve distanza, le restrizioni sui viaggi e quelle governative. Anche la sicurezza sul lavoro, la salute e il benessere degli organizzatori e dei loro familiari e amici sono ritenuti elementi di forte preoccupazione. Oltre al Covid-19, la seconda maggiore paura per il settore sembra essere rappresentata dai vincoli finanziari e di bilancio, come rilevato da quasi la metà degli intervistati. Solo al secondo posto, invece, i problemi di sicurezza.

Sebbene la maggior parte dell'industria ritenga che il vaccino sia la chiave per poter riprendere a ospitare eventi e riunioni di persona, è molto diffusa la convinzione che siano già disponibili molti protocolli sanitari che possono essere messi in atto per garantire che un evento sia sicuro e di successo.

Quando torneranno gli eventi in presenza?

La maggior parte dei partecipanti al sondaggio prevede che già nella prima metà del 2021 le aziende organizzeranno eventi, incontri e incentive dal vivo, sempre che i mercati siano aperti, i voli siano disponibili e i protocolli sanitari in vigore. Inoltre, la stragrande maggioranza ritiene che nel 2021 il numero medio di partecipanti a un evento diminuirà nel 2021.

Guardando al 2021, la maggior parte degli organizzatori ha dovuto trasformare i propri eventi fisici in un formato virtuale o ibrido.

Torneremo a viaggiare

Per quanto riguarda i viaggi, pochissime aziende attualmente consentono ai dipendenti di viaggiare liberamente per lavoro, ma ben più della metà degli intervistati ritiene che queste torneranno ad autorizzarli nel primo o secondo trimestre del 2021.

I viaggi incentive rimangono in gran parte insostituibili e molti non sono stati annullati ma solo posticipati. Solo alcuni intervistati hanno riferito di offrire delle alternative ai viaggi, come ad esempio un evento virtuale di incentivazione o regali.

Alla domanda su quale sarà la sfida più grande, una volta che i viaggi inizieranno a riprendere più diffusamente, le prime tre risposte sono state: l'implementazione di nuovi protocolli sanitari e igienico-sanitari, la determinazione dei termini contrattuali e la riduzione dei budget.
 

Progetta con noi
il tuo prossimo E-ventBox.

Scopri come creare il tuo evento ibrido o digitale con Eventgarde.

Contattaci subito!