È opinione diffusa che per svolgere il mestiere dell’organizzatore di eventi non siano necessarie competenze professionali specifiche, ma solo saper mettere in buon ordine le tessere di un puzzle.
L’Italia non è solo il Paese dove tutti sono Commissari Tecnici della Nazionale di calcio, ma anche quello in cui tutti si dicono capaci di organizzare eventi e ricorrere all’aiuto di un’agenzia di professionisti è troppo spesso ritenuto inutile. Il fai da te è inoltre considerato un elemento di risparmio perché evita l’utilizzo di un intermediario. Se esistono casi in cui fare da soli risulta essere una scelta adeguata, perché mette in gioco energie commisurate all’obiettivo finale, il più delle volte questo tipo di approccio non garantisce la qualità del prodotto finale e rischia di trasformare un’opportunità di comunicazione e di business in un autogol.