La raccolta dei dati: punto di forza degli eventi digitali

Tra i tanti punti di forza degli eventi digitali ce n’è uno più forte di tutti gli altri: producono dati, tanti dati. Grazie alla tecnologia molte azioni dei partecipanti diventano misurabili ed è possibile raccogliere informazioni preziose per fare business.


Gli eventi digitali producono dati proprio perché sono digitali. Più tecnologia c’è in un evento, più le attività degli utenti sono accessibili in tempo reale e misurabili.

Grazie al digitale è possibile registrare tutto ciò che si vuole in funzione degli obiettivi di business.

Generare valore con i dati

I dati rappresentano un formidabile strumento a disposizione delle aziende e il data driven approach è la base per elaborare strategie e azioni.

In un evento virtuale possiamo leggere e misurare tutte le interazioni che vengono poste in essere da ogni singolo utente. Per esempio, possiamo sapere quanti hanno completato la registrazione, chi ha seguito una sessione e per quanto tempo, quanto tempo è rimasto connesso alla piattaforma, se ha visitato l’area espositiva e con quali sponsor ha interagito, quali materiali ha scaricato.

Altri indicatori possono essere il numero di messaggi scambiati in piattaforma, la visibilità di ogni speaker, misurata con il numero delle visite alla pagina del proprio profilo, il numero di messaggi ricevuti.

Il livello di soddisfazione degli sponsor può essere misurato con il numero di aperture del company profile e di visite al sito esterno, chi ha partecipato ai propri webinar, il numero degli incontri avuti, quale voto è stato assegnato a questi incontri.

Possiamo seguire le tracce del suo percorso all’interno della piattaforma, scoprire se ha visitato tutti gli ambienti o solo alcuni, quali relatori ha ascoltato e per quanti minuti.

Insomma, possiamo ben dire che il core degli eventi digitali è l’interazione degli utenti con i contenuti.

L’importanza della piattaforma

Per avere a disposizione questa miniera di informazioni, però, è necessario che la piattaforma sia pensata e progettata con questo scopo.

L’utilizzo di una piattaforma performante per eventi digitali ci restituisce un flusso di dati importante, una miniera di dati preziosissimi per valutare l’efficacia dell’evento e il ROI..

E altamente performante è Event-Box, la piattaforma di Eventgarde concepita per tracciare gli eventi digitali in modo da fornire quei dati che sono alla base di qualsiasi progetto strategico.

Creata per aiutare chi non vuole rinunciare allo svolgimento di un evento o alla promozione di nuovi prodotti, Event-Box si adatta a qualsiasi tipo di evento online o ibrido e garantisce una esperienza digitale coinvolgente e interattiva, spostando il luogo dell’incontro direttamente sul web.
 

Stai pensando di organizzare un evento e vuoi raccogliere dati utili alle tue strategie?

Eventgarde sa come aiutarti.
La nostra trentennale esperienza nel settore degli eventi fisici e la familiarità acquisita con gli eventi digitali, sono al servizio delle aziende che vogliono raccogliere dati utili all'elaborazione delle proprie attività di marketing.

Contattaci subito!